È stata consegnata oggi, a tutti i parlamentari, una lettera aperta dal titolo “Libertà delle persone. Identità della famiglia” sul tema della regolazione delle unioni civili e dell’identità della famiglia.«Il tema è particolarmente sentito dalla società» spiega il presidente del Forum, Francesco Belletti. «Ma si tratta di una questione delicata e socialmente sensibile nella quale tutti i membri del Parlamento hanno una grande responsabilità.Decidere sulla famiglia e sulle ricadute che si possono innescare, esige un grande equilibrio.«È per questo che abbiamo inteso offrire a ciascun parlamentare il nostro punto di vista, come Forum delle associazioni familiari, in rappresentanza delle famiglie e delle loro associazioni. Un’indicazione su cosa è possibile intervenire e su cosa rappresenta un limite invalicabile a meno di creare un vulnus nella nostra società che farà sentire i suoi effetti negli anni e nelle generazioni a venire.«Su questo documento intendiamo aprire un dialogo con i parlamentari» conclude Belletti «partendo dalla concretezza del dibattito parlamentare in corso e dei nodi che andranno o non andranno sciolti»(Comunicato stampa del Forum Nazionale di venerdì 5 giugno))
Giu 08
“DDL Cirinnà” e dibattito sulle unioni civili: lettera aperta del Presidente Nazionale Belletti ai parlamentari
Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2015/06/08/ddl-cirinna-e-dibattito-sulle-unioni-civili-lettera-aperta-del-presidente-nazionale-belletti-ai-parlamentari/
Giu 08
Elezioni Regionali: il commento del Presidente Zanoni
Il Forum delle Associazioni Familiari desidera esprimere la propria soddisfazione per le numerose e qualificate adesioni al “Manifesto” diffuso in occasione delle Elezioni Regionali: vi hanno infatti aderito pubblicamente quindici candidati consiglieri- nonché il Presidente Giovanni Toti- che desidera ringraziare ancora una volta per la sensibilità dimostrata.
L’adesione al “Manifesto 2015”, espressa da esponenti di vari partiti e schieramenti politici– dice il Presidente, Franco Zanoni- credo sia stata connotata dall’elemento della “convinzione”. L’adesione, infatti, non comportava solo una generica dichiarazione di orientamento a favore delle politiche famigliari, ma richiedeva una chiara disponibilità a “potersi impegnare in un comune cammino”.
E’ proprio su tale punto– continua Zanoni- di impegno in un comune cammino – che intendiamo non tanto “chiedere qualcosa” ai neo-eletti, ma di poter essere loro collaboratori nell’impegnativo ruolo che li vedrà protagonisti.
Zanoni, inoltre, ribadische che se la loro azione sarà espressione di passione per il bene comune, troveranno nel Forum seria e sincera disponibilità all’impegno, nel rispetto dei diversi ruoli, per il bene della nostra Regione e di ciascuno dei nostri concittadini.
In questo spirito– aggiunge il Presidente del Forum Ligure- prenderemo presto contatto con gli eletti per renderci disponibili alla migliore collaborazione possibile sui temi a noi tanto cari delle politiche famigliari e sin d’ora – ringraziandoli per il tempo e le energie che dedicheranno alla nostra Regione- auguriamo a tutti e a ciascuno buon servizio politico
Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2015/06/08/elezioni-regionali-il-commento-del-presidente-zanoni/
Mag 29
Adesioni al Manifesto Forum per le Regionali
Si tratta di: Paolo Aimè (Area Popolare), Giuseppe Argirò (Liguri con Paita Presidente), Giovanni Barbagallo (Partito Democratico), Monica Barra (Partito Democratico), Filippo Maria Bistolfi (Forza Italia), Raffaella Dalla Bianca (Forza Italia), Rosa/Rosanna De Luca (Liguria Libera), Gino Garibaldi (Area Popolare), Laura/Lilli Lauro (Forza Italia) Tiziana Notarnicola (Area Popolare), Lorenzo Pellerano (Liguria Libera), Sergio “Pippo” Rossetti (Partito Democratico), Matteo Rosso (Fratelli d’Italia/Alleanza Nazionale), Marco Scajola (Forza Italia), Aldo Siri (Forza Italia).
Hanno, inoltre, inviato la propria adesione il candidato presidente Giovanni Toti (Forza Italia- Lega Nord- Area Popolare)
“A loro- dice il Presidente, Franco Zanoni- abbiamo chiesto non solo un’adesione in campagna elettorale, ma un impegno che li veda promotori di un movimento di idee e proposte nell’agone politico che guardino alla famiglia nella sua accezione costituzionalmente riconosciuta, offrendo la disponibilità del Forum, con le modalità che gli sono proprie- che lo vedono autonomo da ogni schieramento e, nel contempo, vicino a chiunque, qualunque sia la sua appartenenza, voglia impegnarsi per la famiglia- a portare un contributo in questo ambito di impegno più che mai urgente per il bene comune”
Continua Zanoni: “Ce lo chiede la realtà di migliaia di giovani che desiderano costruire una famiglia e, a causa della precarietà, non possono; ce lo chiedono i papà e le mamme che quotidianamente fanno grandi sacrifici per la crescita e l’educazione dei loro figli e non si vedono aiutati; guardare a queste situazioni è offrire un servizio di primaria necessità a tutta la comunità; lì ci giochiamo il nostro futuro”
Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2015/05/29/adesioni-al-manifesto-forum-per-le-regionali/
Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2015/05/21/convegno-regionale-scuola/
Mag 16
Verso le Elezioni Regionali
IL FORUM FAMIGLIE VERSO LE ELEZIONI REGIONALI
L’invito del Presidente Regionale Franco Zanoni
Il Forum Ligure delle Associazioni familiari, che conta l’adesione di 30 associazioni, nel profondo convincimento che ogni famiglia sia un mattone irrinunciabile nella costruzione di una societàveramente civile, ripropone ai candidati alle elezioni regionali 2015, l’adesione ad un manifesto che, richiamati i fondamenti costituzionali, traccia una serie di piste di riflessione ed azione a favore delle famiglie.
“In un contesto generativo che vede come protagonisti una donna ed un uomo- dice il Presidente, Franco Zanoni- ogni persona che nasce, costituisce fondamento e continuo alimento del tessuto sociale”
Continua Zanoni: “Da ciò deriva la necessità delle Istituzioni, per la propria sopravvivenza democratica, di riconoscerne la valenza costitutiva, partecipando a azioni di promozione della sua soggettività in una logica sussidiaria. Il bene dei coniugi e della prole non potrà che riverberarsi sulla società: l’attenzione alla famiglia è servizio alla Società civile e cura del bene comune ”
“E’ la strada che il Presidente Mattarella- aggiunge ancora Zanoni- ha indicato nel Messaggio al Forum delle Associazioni Familiari in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale della famiglia di ieri, sottolineando “l’opportunità di attuare politiche dirette ed esplicite per promuovere la famiglia, soggetto sociale di primario interesse pubblico”
Chi si riconosce nei valori e nelle proposte del Manifesto, consultabile cliccando qui e pensi in futuro di potersi impegnare in un comune cammino con le trenta associazioni aderenti al Forum è invitato a comunicare la propria adesione a info@forumfamiglielig.org
Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2015/05/16/750/