Nov 10

Prolusione dell’Assemblea Generale CEI: comunicato del Presidente Belletti

 BAGNASCO. È IRRESPONSABILE INDEBOLIRE LA FAMIGLIA

ARCHITRAVE DELL’INTERA SOCIETA’
 
«Ancor più che in passato ci sentiamo chiamati in causa e sostenuti dalle parole del cardinal Bagnasco che, sull’onda del recente Sinodo straordinario, tanto ha dedicato della sua proluzione alla famiglia» commenta Francesco Belletti, presidente del Forum
«Ha detto: “è irresponsabile indebolire la famiglia, creando nuove figure – seppure con distinguo pretestuosi che hanno l’unico scopo di confondere la gente e di essere una specie di cavallo di troia di classica memoria – per scalzare culturalmente e socialmente il nucleo portante della persona e dell’umano”. 
«Una realtà che riscontriamo quotidianamente nella nostra presenza nella politica e nella società. Così come quotidianamente ci troviamo a ricordare che “i figli non sono oggetti né da produrre né da pretendere o contendere, non sono a servizio dei desideri degli adulti: sono i soggetti più deboli e delicati, hanno diritto a un papà e a una mamma”. È di grande incoraggiamento sentire quelle parole ribadite con tanta autorevolezza.
«Il presidente della Cei ha anche ricordato che “La famiglia – come definita e garantita dalla Costituzione – continua ad essere il presidio del nostro Paese, la rete benefica – morale e materiale – che permette alla gente di non sentirsi abbandonata e sola davanti alle tribolazioni e alle ansie del presente e del futuro. Famiglie, vi ringraziamo a nome nostro, come Pastori, che ben conoscono i sacrifici che fate ogni giorno con dignità ammirevole; vi ringraziamo a nome della comunità cristiana, di cui moltissime di voi sono parte viva e attiva; vi ringraziamo – nessuno si adombri – anche a nome del Paese, perché siete titolo di onore e di speranza per la nostra Terra”.
«Siamo noi a ringraziare il cardinale presidente perché fa bene al cuore sentire riconosciuto il ruolo quotidiano e silenzioso delle nostre famiglie di cui l’intera società e le Istituzioni dovrebbero essere riconoscenti. Per questo insieme a lui ricordiamo alla politica che “le famiglie sono oggi destinatarie di un primo doveroso sostegno” al quale doverosamente, e nell’interesse di tutto il Paese che non potrà non ricavarne beneficio, “auspichiamo ne seguano altri”». 
E’ possibile leggere qui il testo integrale della prolusione: http://www.chiesacattolica.it/chiesa_cattolica_italiana/news_e_mediacenter/00061890_La_famiglia_del_presbitero.html

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2014/11/10/prolusione-dellassemblea-generale-cei-comunicato-del-presidente-belletti/

Ott 16

Divorzio “lampo”: comunicato del Presidente Nazionale Belletti

DIVORZIO LAMPO. CADE L’ULTIMA FOGLIA DI FICO
Lo Stato non tutelerà neppure i figli minori o disabili
«Sembra che il male principale se non l’unico della giustizia italiana siano le cause di divorzio». Lo afferma Francesco Belletti, presidente del Forum, che spiega: «al divorzio breve e autogestito è riservata, nei lavori parlamentari una corsia preferenziale quasi che i ritardi accumulati dai tribunali dipendano solo da dibattiti e sentenze di divorzio.
«Ma non è così. Si tratta di cause che nella gran parte dei casi si risolvono con sedute brevissime in aula. Quindi non sarà certo questo a ridurre l’arretrato giudiziario, ma in compenso verrà meno ogni controllo dello Stato nella persona del giudice, quasi che il matrimonio ed il suo fallimento siano fatti privati che non hanno alcun interesse e rilevanza per la società.
«Ieri, nel corso dell’ultima seduta della commissione Giustizia del Senato abbiamo assistito al colpo di coda. Fin dall’inizio della discussione erano stati tenuti fuori  dall’iter brevissimo ed autogestito i divorzi che coinvolgono figli minori o disabili. L’intento di offrire una tutela almeno a loro era evidente. Se vogliamo poteva sembrare una foglia di fico, ma almeno lo Stato mostrava un interesse per i più piccoli e deboli.
«Anche questo è venuto meno. Anche in presenza di figli saranno gli avvocati ad occuparsi di tutto e saranno loro ad inviare la pratica al tribunale per una supervisione. Ma non erano così impegnati da poter assolvere ai compiti istituzionali? Figuriamoci come leggeranno ed approfondiranno quel faldone trasmesso dagli avvocati…
«Ci auguriamo che la discussione in aula riporti un po’ di saggezza e di equilibrio al dibattito. Lo Stato deve sentirsi responsabile dei cittadini più deboli. In un eccesso di follia può infischiarsene della coesione matrimoniale ma quello che non può fare è rinunciare a tutelare i bambini»

 

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2014/10/16/divorzio-lampo-comunicato-del-presidente-nazionale-belletti/

Ott 02

Convegno CEIS Genova

CnvegnoCEIS

Il Convegno, che vede la partecipazione di diversi rappresentanti del mondo istituzionale, ecclesiale, sociale e religioso, ha ricevuto il patrocinio del  Forum Ligure delle Associazioni Familiari. Per iscrizioni, contattare la Segreteria Organizzativa indicata sulla locandina.

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2014/10/02/convegno-ceis-genova/

Set 27

Il 4 ottobre in preghiera con Papa Francesco

L’invito di Papa Francesco nella sua lettera alla famiglia ci interpella: “vi chiedo di pregare intensamente lo Spirito Santo, affinchè illumini i Padri Sinodali e li guidi nel loro impegnativo compito”.
Due le modalità per accogliere questo invito:

– SABATO 4 ottobre, festa di San Francesco di Assisi, Patrono d’Italia,”convenire a Roma in Piazza San Pietro, per sperimentare dalle ore 18.00 alle ore 19.30, come agli albori del Concilio Vaticano II, con il Santo Padre, quanto è potente la preghiera” (cfr Gc 5,16).
– “accendi una luce in famiglia“: si tratta di creare quella stessa sera sul territorio, in forma domestica nella propria casa, o comunitaria in gruppi parrocchiali o diocesani, un incontro in cui invocare lo Spirito Santo e porre sulla finestra delle proprie abitazioni un lume acceso.

Tutte le informazioni sul sito internet dell’Ufficio Nazionale di Pastorale Familiare della Conferenza Episcopale Italiana: http://www.chiesacattolica.it/famiglia/

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2014/09/27/il-4-ottobre-in-preghiera-con-papa-francesco/

Apr 10

Costanza Miriano domani al “Quadrivium”

Segnaliamo che domani, 11 aprile, alle 18, alla Sala Quadrivium (Corvetto-Via Roma), si terrà un incontro con la giornalista Costanza Miriano, promosso da Federazione Istituti di Attività Educative e Federazione Italiana Scuole Materne e Associazione Genitori Scuole Cattoliche, dal titolo “Uomo e donna, a sua immagine”

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2014/04/10/costanza-miriano-domani-al-quadrivium/

Post precedenti «

» Post successivi