Dic 02

Chiesa e Diocesi: iniziato l’ “Anno della Famiglia”

Particolare attenzione sarà dedicata, a partire dalla Chiesa universale, alla famiglia nell’anno liturgico (e pastorale) in cui siamo entrati con la I Domenica di Avvento.

Per l’ottobre prossimo, Papa Francesco ha convocato, con questo tema all’ordine del giorno, l’Assemblea Straordinaria del Sinodo dei Vescovi, al cui cammino in preparazione è chiamato a partecipare nella sua interezza il Popolo di Dio, anche attraverso il “questionario preparatorio”

____________________________________

Anche a Genova sarà profuso molto impegno in questa direzione.

Il 29 agosto scorso, il Cardinale Arcivescovo, Angelo Bagnasco, annuncia alla comunità ecclesiale genovese che l’anno pastorale 2013/14 sarà dedicato dalla Chiesa di Genova alla famiglia.

La Diocesi di Genova desidera ascoltare, dialogare e sostenere la famiglia, nella luce del Vangelo, dell’insegnamento della Chiesa, e della ragione.

Tutti i soggetti ecclesiali sono chiamati a riflettere su un percorso, che la sua traccia in uno strumento pastorale di 24 schede, consultabile qui.

A questo tema, il Cardinale Arcivescovo ha dedicato la Lettera Pastorale “Scrivo a te, famiglia”, che si può leggere qui

scrivoatefamiglia

Card. A. BAGNASCO, “Scrivo a te, famiglia” (copertina)

 

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/12/02/chiesa-e-diocesi-iniziato-l-anno-della-famiglia/

Ott 22

News

E’ stata aggiornata la rassegna stampa.

Potete trovare:

– la pagina dedicata da “Il Cittadino” al seminario nazionale “Educare in due”, organizzato a Genova dal Forum delle Associazioni Familiari lo scorso 11 ottobre

Il Card. Angelo Bagnasco e il Presidente, Francesco Belletti

Il Card. Angelo Bagnasco e il Presidente, Francesco Belletti

lo spazio dedicato da “La Stampa“- edizione di Imperia- al convegno “Famiglia, pietra d’angolo della società”, tenutosi a Imperia il 19 ottobre, promosso dal Consultorio “Pro Familia”, che ha visto l’intervento del Presidente Nazionale, Francesco Belletti.

logoprofamilia

 

Per accedere alla rassegna stampa, clic qui

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/10/22/news/

Ott 15

Convegno “Educare in due”: qualche foto

Si ringrazia “Il Cittadino” per la fattiva collaborazione e la gentile concessione del materiale fotografico

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/10/15/convegno-educare-in-due-qualche-foto/

Set 27

Convegno “Educare in due”

Organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari, il Convegno Nazionale “Educare in due. Il volto relazionale della missione della famiglia” si terrà a Genova, al “Quadrivium”, il prossimo 11 ottobre. Maggiore informazioni, dal menù a destra, cliccando sull’evento.

PER IL PROGRAMMA, anche con un click qui a fianco ( Depliant Programma )

cropped-banner_forum.jpg

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/09/27/convegno-educare-in-due/

Set 12

News dalla Settimana Sociale: la prolusione del Card. Bagnasco

47SettimanaSociale_3_mini

 

 

Muove dalla riflessione sulla “nostra generazione, soggetta a sempre più frequenti crisi depressive e a inedite forme di disagio sociale”, la prolusione offerta in apertura della 47ª Settimana Sociale dei Cattolici dal Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Si è impoverito il “suolo umano, si è svuotato del suo humus di relazioni, legami, responsabilità e così è divenuto friabile ed inconsistente”, osserva il Cardinale: “L’uomo stesso, su questo terreno incerto, finisce per diventare ‘di sabbia’, una figura fluida, impastata di contraddizioni e con una caratteristica evidente: la sensazione di stanchezza”. Ancora: “È un uomo ‘dalla testa pesante’ che fatica a portare avanti la sua vita, dubita del tragitto e del senso, chiedendo al contempo riconoscimento e rassicurazione; è schiacciato dall’urgenza di farsi da sé in una competizione continua, e nello stesso tempo scopre che gli manca la terra sotto i piedi”.
A fronte di questa situazione, “in questi giorni, vorremmo insieme provare ad ascoltare l’uomo e la donna di oggi, senza pregiudizi o filtri ideologici, ma assecondando la vocazione della Chiesa”, il cui obiettivo “non è di difendere una posizione, di ribadire un principio, ma di portare a credenti e non credenti il contributo di umanizzazione che la luce della fede suscita innanzitutto nell’ambito della famiglia, come ci ha ricordato di recente Papa Francesco”.
Proprio la famiglia, spiega il Presidente della CEI, è “l’antidoto alla stessa crisi, l’unica alternativa praticabile ad una esasperazione dell’individuo, la cui pesantezza è diventata insostenibile sotto l’imperativo di un’autonomia rivelatasi ben presto ingenua e cinica allo stesso tempo”.
L’appuntamento torinese delle Settimane Sociali costituisce perciò “un servizio al dibattito culturale in corso nel nostro Paese, e per questo un confronto serio e rigoroso, aperto al contributo di tutti gli uomini pensosi, capaci di lasciarsi interrogare dalla famiglia che non è una ‘invenzione stagionale’, e come tale soggetta a cicliche ridefinizioni. Senza dimenticare per altro che essa richiede di essere sempre di nuovo compresa nella sua architettura essenziale”.
La riflessione del Cardinale Presidente si snoda attraverso un primo tornante che cerca di mettere a fuoco un elemento specifico del familiare nella relazione tra generi diversi e tra diverse generazioni; un secondo passaggio ne ricava le conseguenze sul piano sociale ed economico perché la famiglia non resti imbrigliata in immagini stereotipate o in utopiche fughe in avanti; la conclusione fa risaltare quanto la famiglia sia “una risorsa e non un ostacolo alla modernizzazione, anzi la speranza e, dunque, il futuro”.
(Presentazione della prolusione del Card. Bagnasco su settimanesociali.it)

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/09/12/news-dalla-settimana-sociale-la-prolusione-del-card-bagnasco/

Post precedenti «

» Post successivi