Set 12

Settimane Sociali dei cattolici italiani

47SettimanaSociale_3_mini

 

Si svolge in questi giorni a Torino la

XLVII  SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI

sul tema “Famiglia, speranza e futuro della società italiana”

Del Forum Ligure partecipano, quali delegati dell’Arcidiocesi di Genova,

il Presidente Regionale, Avv. Anna Maria Panfili

il Consulente Ecclesiastico, Don Piero Pigollo, che, per la comunità cristiana genovese, svolge il servizio di Direttore dell’Ufficio Diocesano Famiglia e Vita

Giovanni Rotondo, membro della Segreteria e Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica di Genova.

Peraltro, in rappresentanza della Chiesa Genovese, oltre al Cardinale Arcivescovo, interviene il Vicario Episcopale per i giovani, lo sport e l’università, Mons. Nicolò Anselmi.

_______________________________________________________________

Il Forum sia a livello nazionale, sia a livello locale, ha partecipato al cammino in preparazione a questo importante evento di riflessione e proposta con cui la Chiesa Italiana vuole riaffermare la centralità della famiglia, “prima cellula vitale della società”

Per maggiori informazioni, http://www.settimanesociali.it/ ; http://www.forumfamiglie.org/eventi.php?&evento=11273

In entrambi i link è possibile trovare aggiornamenti e materiali, in particolare il documento preparatorio.

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/09/12/settimane-sociali-dei-cattolici-italiani/

Set 07

Più famiglia, più pace

pace
Il Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni Familiari, riunito a Loreto, raccogliendo l’accorato appello di Papa Francesco, ha diffuso la seguente nota

il Consiglio direttivo del Forum delle associazioni familiari, riunito a Loreto, partecipa alla giornata planetaria di preghiera e digiuno per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero voluta da Papa Francesco.

«La pace si impara in primo luogo in famiglia e la famiglia nella sua specifica generatività è naturalmente custode e promotrice di pace» commenta Francesco Belletti, presidente del Forum. «Il nostro pensiero va a tutte quelle famiglie martoriate dalla violenza e dalle bombe in Siria ma anche in tutti i Paesi che vivono situazioni di turbolenza lontani dai riflettori dei media.

«La verità» ha concluso Belletti «è che quando c’è più famiglia c’è più pace e che lavorare per la famiglia è anche lavorare per la pace».

__________
A Genova, sabato 7 settembre, dalle ore 19, Veglia di Digiuno e Preghiera, presieduta dall’Arcivescovo, Card. Angelo Bagnasco, con S. Rosario Meditato, Celebrazione Eucaristica, Adorazione Eucaristica.

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/09/07/piu-famiglia-piu-pace/

Ago 21

“Famiglia, seminarium Rei publicae”


nsguardia

Anche il Forum Ligure delle Associazioni Familiari porta il suo contributo al seminario “Famiglia, seminarium Rei publicae”, organizzato dall’Associazione “Agire Politicamente”, che si terrà dal 22 al 25 agosto prossimi al Santuario di Nostra Signora della Guardia (Ceranesi- Genova).

L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione in preparazione alla XLVII Settimana Sociale dei Cattolici.

In particolare, il Forum, attraverso il Vice Presidente Regionale Franco Zanoni e la consulente per le politiche familiari del Forum Provinciale di Imperia, Silvia Zanoni, interverrà alla tavola rotonda  “L’associazionismo cattolico per la famiglia: problemi e prospettive: tavolo di confronto” di sabato 24 agosto.

Per maggiori informazioni, è possibile visualizzare il volantino dell’evento.

47SettimanaSociale_3_mini

 

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/08/21/famiglia-seminarium-rei-publicae/

Lug 23

Legge omofobia, distrazione dai reali problemi del Paese

Alcune riflessioni del Presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, Francesco Belletti, in merito al dibattito di questi giorni sulla c.d “legge sull’omofobia”.
La riflessione, posta da Belletti, pone l’attenzione sul fatto che questo provvedimento, già in sè  insidioso, culturalmente e giuridicamente- in particolare sul versante della libertà d’opinione, e su questo punto, pure contrario alla lettera della Costituzione (art. 21)- possa spostare, come specchietto per le allodole, l’attenzione del dibattito pubblico dai reali problemi del Paese (lavoro, povertà dilagante, e conseguente mancanza di speranza e futuro) a questioni meramente ideologiche, contrarie al bene e al vero, irrilevanti per il bene comune, che certamente non rispondono alle attese urgenti di coloro che, sempre in maggior numero, vivono in difficoltà sempre più pressanti. 
Si rinvia inoltre al Documento del Forum delle Associazioni Familiari , diffuso il 25 luglio dalla Sede Nazionale
«Il dibattito sul progetto di legge contro l’omofobia ha occupato in questi giorni pagine e pagine di giornali, anche perché finalmente alcune posizioni si sono chiarite, rispetto agli elementi più critici del provvedimento in esame» commenta Francesco Belletti, presidente del Forum. 
«Abbiamo apprezzato le posizioni di chi ha chiesto garanzie esplicite che impediscano di costruire “reati di opinione”, senza peraltro ottenere risposte affidabili. Non possiamo non valutare negativamente, per altro verso, le posizioni di chi spinge per un’urgenza francamente incomprensibile. 
«Come rappresentanti delle famiglie italiane, restiamo del parere che la lotta all’omofobia sia necessaria, ma vada perseguita con strumenti diversi da questa legge: magari applicando meglio le leggi già esistenti, il che, nel nostro Paese, sarebbe già un fatto “speciale”! 
«Ma soprattutto restiamo indignati dalla totale paralisi della politica di fronte all’emergenza povertà delle famiglie, abbandonate a se stesse di fronte alla crisi, condannate a sopportare redditi sempre meno sicuri, tasse sempre più alte, e un dibattito pubblico che si concentra invece su un tema “ideologico”. Eppure Istat, Banca d’Italia, Corte dei Conti, centri di ricerca dei più svariati orientamenti denunciano con crescente allarme che un numero sempre maggiore di famiglie cade sotto la soglia di povertà, che le ore di cassa integrazione aumentano vertiginosamente, che decine e decine di imprese chiudono ogni giorno. E’ una politica strabica, quella che scambia le priorità del Paese reale con gli interessi di una élite!
«Certo, un provvedimento sull’omofobia è molto trendy, molto buonista, politicamente corretto: e soprattutto è a costo zero!ı conclude Belletti. «Non è che a qualcuno interessa distrarre l’opinione pubblica con questioni di effetto mediatico, ma che non spostano un euro di risorse a favore della gente che ha bisogno?»

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/07/23/legge-omofobia-distrazione-dai-reali-problemi-del-paese/

Giu 06

Associated Families: seminario conclusivo

ASSOCIATED_DEF_ALTA RIS Si svolge oggi a Roma, alla Pontificia Università della Santa Croce,  il seminario conclusivo del progetto

“ASSOCIATED FAMILIES”

A questa iniziativa, promossa dal Forum delle Associazioni Familiari a livello nazionale, ha partecipato anche il Forum Ligure.

Maggiori informazioni ai link:

http://www.forumfamiglie.org/eventi.php?&evento=11342

http://www.forumfamiglie.org/iniziative.php?&iniziativa=8

 

Permalink link a questo articolo: http://www.forumfamiglielig.org/wp/blog/2013/06/06/associate-families-seminario-conclusivo/

Post precedenti «

» Post successivi